+39 340 3693 178 sarababe@libero.it

Con l’avvento della primavera, ad AlmaNoise germoglia una nuova proposta: un corso sul Feng Shui e colori!

FENG SHUI E COLORI:
forme, tinte e posizioni per vivere i luoghi in armonia
a cura di: arch. Sara Parisi

Seminario teorico ed esperienziale
sabato e domenica 26-27 maggio ore 9.30-18.30

Posso vivere in una casa tutta bianca?
Che cosa mi comunica una stanza blu notte?
Qual’è il colore più adatto nella camera dei bambini?

Ogni colore porta con sé un’informazione ben precisa,
ed attraverso di essa comunica qualcosa al nostro corpo, che riceve l’informazione, la decodifica,
ed attiva una risposta altrettanto precisa.

Ma cosa ci comunicano, per il Feng Shui i colori, le forme, le posizioni?

Sono consapevole di cosa passa nel mio corpo quando soggiorno in un ambiente?

So che tipo di risposta emozionale viene attivata? Sono certo di conoscere quando la mia persona è in quiete e quando invece si attivano in me
sensazioni di allerta?

Posso, con l’uso dei colori, sostenere il lavoro che sto svolgendo,
cambiare l’energia di una stanza? e se sì, come?

 

La nostra casa ci parla, ogni decisione che abbiamo preso per lei, dallo sceglierla all’arredarla, ci comunica qualcosa di noi: il Feng Shui studia le risposte emozionali che un certo tipo di ambiente crea sulla nostra persona, influenzandoci a livello fisico e psichico.
Conoscere come gli ambienti influenzano la nostra salute, le nostre decisioni, il nostro approccio alla vita e le nostre relazioni, potrà essere un utile strumento per direzionare maggiormente le energie verso il raggiungimento dei nostri obiettivi.

Questo corso dà i primi preziosi strumenti per approdare ad un mondo di percezioni e di consapevolezza di ciò che ci circonda, per aumentare il nostro benessere abitativo basandoci sull’osservazione delle relazioni che gli ambienti creano con il nostro corpo fisico e con le nostre parti emozionali.
Del seminario si impara a guardare il mondo con occhi diversi, attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.

Contatteremo il nostro centro,
recupereremo la nostra parte istintuale, porteremo l’attenzione al corpo,
per rendere la comunicazione interno-esterno più consapevole, e direzionare pertanto al meglio la nostra vita.

Argomenti trattati:

– Che cos’è il Feng Shui: viaggio alla scoperta dell’universalità dei principi del Feng Shui
–   La comunicazione con gli ambienti: imparare a osservare, capire e intervenire nella comunicazione tra corpo e spazi pieni/vuoti.
–   Il concetto di Qi: avvicinarsi al concetto che muove tutta la teoria del Feng Shui per approcciarsi ad una diversa mentalità di analisi e osservazione.
–   Il Tao: il cerchio della vita nell’osservazione dello Yin e dello Yang.
–   Il legame tra uomo e natura: l’importanza del rapporto con l’Universo di cui facciamo parte, nella nostra società.
–   Le 5 energie: i cinque cicli di trasformazione delle energie e le relazioni tra di loro nella scelta dei colori appropriati per le varie stanze.
–  Il concetto di colore: analisi del colore in relazione alle 5 energie.
Esercitazioni: respirazione e sviluppo di percezioni energetiche; discussione aperta sui casi progettuali analizzati, analisi delle diverse situazioni abitative, (potrebbe essere utile portare con sé le planimetrie della propria casa/ambiente di lavoro).
Analisi delle informazioni trasmesse al nostro corpo dagli arredi e dagli ambienti che ci circondano.

Finalità del corso:

– Imparare a conoscere i fondamenti del Feng Shui, dimenticando le concezioni superstiziose ed iniziando ad affrontarlo come disciplina storica; imparare a riconoscerlo come presenza costante nella propria vita quotidiana;
–  aprire la possibilità a nuovi punti di vista per l’osservazione della propria vita;
–   osservare le proprie impressioni ed emozioni in una crescente consapevolezza dei segnali inviati dal proprio corpo, al fine di poterli utilizzare come strumento per un intimo processo di miglioramento;
–   osservare e fare esperienza diretta tramite semplici esercizi corporei, sul proprio potenziale comunicativo e le proprie modalità di relazione abituali con l’esterno;
–    imparare cosa comunica un certo colore e una certa forma e individuare quali siano gli effetti sulla nostra vita e sui nostri comportamenti;
–   fare esperienza di come cambi la percezione ed il nostro benessere di fronte agli oggetti in relazione alle loro forme e colori;
–   imparare ad accogliere ed ascoltare i propri bisogni nascosti e le proprie emozioni;
– conoscere come gli ambienti possano diventare utili alleati al raggiungimento dei nostri obiettivi;
– imparare a utilizzare colori e forme come informazione, al fine di creare il contesto giusto per il nostro presente.

Per info e prenotazioni:
alice.massano@gmail.com  –  328.5428753
Si prega di prenotare entro mercoledì 16 maggio 2018