+39 340 3693 178 sarababe@libero.it

Il feng shui può essere inserito tra i buoni propositi per il nuovo anno, in fondo siamo in giorni di cambiamento!

Il solstizio d’inverno segna il passaggio tra la fase Yin e la fase Yang del Tao, il 3 Febbraio è stato il primo giorno di Primavera, possiamo quindi dire che siamo nel momento di rinascita dell’anno.

Per molti di noi, il Natale e il Capodanno, scandiscono questo invito alla rinascita, che si manifesta nel prendere l’impegno ad apportare alcuni cambiamenti nella propria vita, i famosi “buoni propositi”, per l’anno nuovo: cosa voglio cambiare, cosa voglio lasciare, cosa voglio diventare, e per i più impegnati nella crescita interiore, che tipo di persona voglio essere.

Anche la casa in cui viviamo deve seguire i nostri cambiamenti, le nostre crescite, le nostre necessità, altrimenti ci ritroveremmo come un corpo nuovo in un vestito che ora non ci calza più.

A questo proposito, vi voglio raccontare una mia esperienza di come una casa e la sua abitante siano cambiate insieme, verso una crescita profonda dell’anima, grazie al Feng Shui.

Laura aveva una casa che la rispecchiava perfettamente: si entrava in uno spazio ampio, luminoso ed accogliente, proprio dal centro della casa, dal suo cuore. Mi resi subito conto che proprio come la sua casa, Laura era una persona molto aperta, che appena conosciuta ti permette già di entrare nel proprio intimo, lasciando vedere tutto ciò che ha dentro, e per me non era certo un caso, infatti, che proprio sull’ingresso, si affacciasse la sua camera da letto.

Laura si rivolse a me per una consulenza Feng Shui che, pur essendo sposata e madre di due figli, non aveva ancora assunto il suo ruolo di adulta, che tutti prima o poi, dobbiamo rivestire andando avanti con gli anni.

Questo lo potevo notare subito dalla struttura della casa, che presentava una mancanza proprio in Kwan, il Sud Ovest, il trigramma rappresentativo della Femmina Dominante, della Madre quindi, ed in particolare della Donna adulta.

Ma a mio avviso Laura non aveva ancora quel tipo di consapevolezza necessaria ad avvertire questa assenza e comprenderla, né a sentirne il disagio per la mancanza di questo aspetto, nella sua vita quotidiana. Per quel momento, la casa la rispecchiava perfettamente. Applicati i correttivi necessari a rendere gradevole ed armoniosa la sua vita per le richieste di quel dato momento, ci salutammo con la promessa di rimanere in contatto per eventuali esigenze future.

Sapevo che non sarebbe intercorso molto tempo prima di rivederla, dato che ero a conoscenza della sua grande spinta verso la ricerca personale. E così è stato.

Da quando acquistò la casa, numerosi cambiamenti la portarono verso esigenze molto diverse, e così, dopo qualche anno, Laura si rivolse a me come una persona profondamente cambiata. Aveva mantenuto la sua predisposizione all’apertura, seppure avesse lavorato molto sulla sacralità della propria intimità, e sul creare dei sani confini che rispettassero la propria persona nei propri spazi. Ora sapeva ascoltarsi e rispettare le proprie decisioni e le proprie scelte.

Ma con questa nuova consapevolezza, quello che prima per lei era la normalità di una casa che si aprisse proprio sul privato, in termini spaziali di un ingresso troppo vicino alla camera da letto, ora era diventata una problematica. Inoltre, Laura si rendeva conto di aver fatto molti cambiamenti, un grande lavoro di crescita personale, ma continuava a “cadere” sulle stesse debolezze, sempre relative al “prendersi la responsabilità di crescere”, di stare in piedi da sola, di fare delle scelte che la confermassero una donna adulta.

Data la predisposizione di Laura a lavorare su di sé a un livello psichico profondo, avremmo potuto intervenire con il Feng Shui, per integrare questa ricerca sugli ambienti, e dall’esterno fornire quelle indicazioni che si sarebbero riversate nella sua quotidianità, come dei preziosi alleati, andando a ricreare quella realtà che  Laura voleva vedere avverata nella propria vita, e che faceva fatica a realizzare da sola. Aveva bisogno di un piccolo aiuto dall’esterno, e chi meglio degli ambienti in cui era quotidianamente immersa, che avrebbero impresso una suggestione con continuità?

Le spiegai che al momento gli ambienti non la rispecchiavano più, anzi erano diventati degli ostacoli nel raggiungimento di alcuni dei suoi obiettivi, nonostante il suo impegno personale.

Lavorammo sulla vicinanza della porta d’ingresso alla camera da letto, perché ora che era a conoscenza dei propri confini, avvertiva questa vicinanza come un’invasione, e non le permetteva di sentirsi protetta in camera sua, né di dormire bene, portandole una stanchezza cronica.

Osservammo insieme, inoltre, il suo ruolo di Madre e Donna adulta: il trigramma corrispondente era mancante, come risolvere questo problema? Ma cosa voleva dire essere Kwan, una donna adulta, per Laura? Stare in piedi da sola, rendersi indipendente, quindi anche riconoscere il proprio lavoro come paritario a quello di chiunque altro, dedicargli del tempo prestabilito, non più dei ritagli, ma non solo. Significava anche essere una Madre responsabile, ed una Donna accanto all’uomo scelto in questo cammino… Tutto questo, era essere una Donna adulta. Voleva dire essere Laura, nella sua totalità di donna, di Essere indipendente ed unico.

Decidemmo di appendere delle immagini nel punto riflesso della Femmina dominante, per recuperare quella mancanza ed integrarla nella sua vita e nei sui spazi: il primo passo consisteva nell’incorniciare e appendere i suoi diplomi, che non aveva mai scartato, ed una foto che raccogliesse l’essenza del suo sentirsi Laura, di lei con la sua famiglia.

Ora, ogni volta che passa davanti al suo personale “altare”, si ricorda di ciò in cui vuole che gli ambienti la sostengano, ed energeticamente non avverte più una mancanza, ma una presenza ricreata con consapevolezza e con intenzione, del suo essere adulta.

Ed anche questa volta, il Feng Shui ha aiutato una persona in un momento di importante rinascita, una personale primavera!

Il Feng Shui non è solo la scelta dei colori da applicare alle pareti!

Se ti interessano questo ed altri argomenti, contattami per una consulenza, o per seguire uno dei miei corsi esperienziali!